Industry 4.0Industry 4.0Industry 4.0Industry 4.0
  • Home
  • News 4.0
  • SEI PRONTO PER LA NUOVA
    RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ?
    VAI AL CHECK-UP
    SCOPRI L' INDUSTRIA 4.0

Cos'è industry 4.0 ?

Siamo immersi nella nuova “Rivoluzione delle macchine”, la cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, un’era di grandi innovazioni. Le tecnologie generano cambiamenti dirompenti nella società e nell’economia delle imprese e trasformano il modo di produrre. Il concetto di Industria 4.0 rappresenta la connessione tra il mondo fisico e quello virtuale; significa creare una Fabbrica Intelligente dove la capacità di comunicazione tra le macchine apporterà alle linee di produzione funzionalità autodiagnostiche per rilevare errori e correggerli.

Cosa rende una fabbrica “intelligente”?

I nuovi cluster tecnologici per la digitalizzazione dei processi dell’industria del futuro: Automazione, robotizzazione, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Big Data, Realtà Aumentata, Stampa 3D, sistemi di simulazione solo per elencarne alcuni. Tecnologie abilitanti, in grado cioè di creare fabbriche dotate di una intelligenza di sistema, che permetta di prendere decisioni immediate e basate su dati affidabili, certificati, contestuali, grazie a un’interazione continua machine-to-human che coinvolge ogni volta i giusti stakeholder.

Quali sono i vantaggi?

  • Prodotti personalizzati in funzione del singolo cliente, anticipando le richieste del mercato, grazie alla raccolta di informazioni di campo e a sistemi produttivi flessibili e agili
  • Prodotti di qualità superiore e ottenuti a costi ridotti, grazie alla migliore efficienza delle linee di produzione
  • Nuovi modelli di business che generano servizi a valore aggiunto per gli operatori e per il cliente finale, grazie ad una catena del valore che si rinnova ed ai nuovi sistemi tecnologici che governano i processi fisici di produzione
  • Possibilità di finanziamento all’innovazione, descritte nel Piano Nazionale Industria 4.0
Leggi le NEWS 4.0
industry 4.0 word cloud
industry 4.0 tecnologie
Industry 4.0 è ricombinazione di tecnologie digitali calate sul mondo industria. Valore di competitività internazionale.
Andrea Ruscica
Chairman di Altea Federation
Il pacchetto Industria 4.0 aiuterà le imprese italiane a rilanciare la capacità competitiva, attraverso gli investimenti: farà ripartire l’economia
Mario Calenda
Ministro dello Sviluppo Economico
Industria 4.0 significa il collegamento in rete in tempo reale di esseri umani, macchine e oggetti per la gestione intelligente di sistemi
Platform Industry 4.0
DB Research
Che cos’è l’Industria 4.0 per noi? 5.000 macchine connesse in 11 stabilimenti; per produrre delle nuove valvoline
Marino Crippa
Bosch

Scopri quanto sei pronto ad affrontare nuovi scenari!

VAI AL CHECK-UP

Le «diverse» prospettive metodologiche

Esistono molteplici prospettive metodologiche che approcciano in modo diverso il tema Industria 4.0

Altea Federation ha scelto di far convergere i paradigmi tecnologici, alla base della trasformazione digitale, verso i processi di business, senza trascurare una valutazione del reale livello di maturità raggiunto dalle tecnologie abilitanti.

La sponsorizzazione della ricerca Devo Lab di SDA Bocconi ci ha permesso di validare questa scelta metodologica, contestualizzando le tecnologie ai trend di mercato e mappandole per settore di industria.

Il risultato è un framework multi livello (qui a fianco) che parte dal macrotrend Industry 4.0 e rappresenta tutti gli elementi che concorrono alla creazione di un approccio strutturato alla trasformazione. Il focus è rivolto ai processi di Supply Chain & Operation e Customer Experience per i quali vengono sviluppate e progettate soluzioni di business specifiche.

Per essere 4.0 non basta però dotarsi delle tecnologie migliori, occorre ripensare i modelli organizzativi e favorire cultura digitale e accrescere le competenze, attraverso processi virtuosi di change management.

Macrotrends & Business Model

logo-industry4-0

industry 4.0

strumenti

intelligent things

strumenti

Digital technology platforms

Process & Business Solution

strumenti

Supply Chain & Operation

strumenti

Customer experience

strumenti

ciclo di vita del prodotto

strumenti

production

strumenti

Customer e consumer insight

strumenti

Customer life cycle mgmt

strumenti

Supply chain

strumenti

sales & channel mgmt

strumenti

marketing

Clusters

strumenti

big data & analytics

strumenti

horizontal/vertical integration

strumenti

augmented reality

strumenti

Advanced manufactoring solutions

strumenti

cloud

strumenti

additive manufacturing

strumenti

simulation

strumenti

industrial iot

Technologies

strumenti

sensor

strumenti

3d Printing

strumenti

autonomous agents and things

strumenti

Advanced Machine Learning

strumenti

Internet of things platforms

strumenti

Ambient user experience

strumenti

Short Range Iot

I Cluster Tecnologici

Rappresentano le tecnologie che abilitano la trasformazione digitale  e fanno da volano alla rivoluzione industriale 4.0:

Additive Manufacturing

Utilizzo della stampa 3D per la creazione di prototipi o per la produzione di specifici componenti. Questa tecnologia sarà utilizzata in modo più ampio per produrre piccoli lotti di prodotti altamente personalizzati, realizzabili in più centri dislocati sul territorio, permettendo così di ridurre le distanze per il trasporto logistico dei prodotti finiti.

Advanced Manufacturing Solutions

Una nuova generazione di robot, ad un costo più basso e con maggiori capacità rispetto a quelli attualmente in uso; in grado di interagire tra loro e con le persone e di apprendere da queste interazioni.

Augmented Reality

Sistemi che, attraverso un dispositivo mobile, come uno smartphone, o dispositivi di visione (per es. occhiali a proiezione sulla retina), di ascolto (auricolari) e di manipolazione (guanti), aggiungono informazioni multimediali alla realtà normalmente percepita dall’uomo. Queste tecnologie sono utilizzate per fornire informazioni in tempo reale utili per migliorare i processi lavorativi e il decision making.

Big Data & Analytics

Raccolta e analisi di un grande numero di dati provenienti da diverse fonti a supporto dei processi decisionali.

Cloud

Sistemi cloud-based che consentiranno una maggiore condivisione di dati riguardanti la fabbrica e, di conseguenza, maggiore disponibilità di applicazioni per il controllo e la gestione della produzione in cloud.

Horizontal/Vertical Integration

L’integrazione di dati e di sistemi lungo tutta la catena del valore farà in modo che tutti i reparti e le funzioni aziendali diventino parte di un unico sistema integrato.

Industrial and Consumer IOT

L’insieme di tecnologie e sensori che permetteranno agli oggetti in fabbrica, sia device sia prodotti finiti, di comunicare e interagire tra loro e con le persone via rete. In questo modo l’analisi dei dati e il decision making sono decentralizzati, rendendo possibile delle risposte in real-time.

Simulation

Già in uso nei processi di progettazione, l’utilizzo di sistemi simulativi sarà esteso a tutti i processi produttivi. Questi sistemi elaboreranno i dati raccolti in tempo reale in modelli simulativi virtuali al fine di testare e ottimizzare macchine, prodotti e processi e di anticipare problemi prima che questi avvengano nella realtà.

Industria 4.0 in Italia – Incentivi fiscali

*Fonte: Cabina di Regia Industria 4.0

innovazione ed investimenti

INVESTIMENTI INNOVATIVI

+10€Mld
incremento investimenti privati nel 2017

+11,3€Mld
di spesa privata in R&S&I

+2,6€Mld
investimenti privati Early stage mobilitati

competenze industria 4.0

COMPETENZE

200.000
studenti universitari

3000
manager specializzati Industry 4.0

1400
dottorati di ricerca industry 4.0

infrastrutture tecnologiche

INFRASTRUTTURE ABILITANTI

100%
aziende Italiane coperte a 30 Mbps entro 2020

50%
aziende Italiane coperte a 100 Mbps entro 2020

6 consorzi
in ambito standard IoT a partire dal 2017

strumenti di supporto

STRUMENTI PUBBLICI DI SUPPORTO

+0,9€Mld
riforma e rifinanziamento 2017 del fondo centrale di garanzia

+1€Mld
contratti di sviluppo su investimenti 4.0

+0,1€Mld
investimento su catene digitali di vendita

Industry 4.0 Check-Up

Uno strumento di auto-diagnosi per ottenere informazioni utili a prendere decisioni strategiche per la vostra azienda

L’Industria 4.0 rappresenta una sfida che le imprese italiane devono saper cogliere per rimanere altamente competitive e, soprattutto, per avere un ruolo attivo nella quarta rivoluzione industriale che sta trasformando il manifatturiero in Europa.

Per questo è utile analizzare e riflettere sul proprio posizionamento nel digital journey, partendo dalla compilazione di questo breve questionario.

Come funziona?

Le domande proposte affrontano tutti i temi rilevanti nella definizione di Industria 4.0, dalle tecnologie adottate, alle visioni sullo sviluppo strategico, fino all’analisi della digitalizzazione dei processi di produzione. Ad ogni domanda è abbinato un valore che varia in riferimento al livello di innovazione rilevato. Al termine del check-up, la somma dei punteggi ottenuti porterà alla profilazione della vostra azienda all’interno di uno schema che indica i target di riferimento per definirsi innovatori all’interno del proprio settore.

Sono stati individuati tre possibili profili:

DIGITAL STARTER

Colui che dà inizio all’innovazione digitale: un’azienda che rientra in questo profilo ha iniziato a trasformare i propri processi, ma è ancora ad una fase iniziale del percorso e non governa tutte le potenzialità offerte dalle tecnologie abilitanti

SMART FOLLOWER

Sempre al passo con le innovazioni: sono tutte quelle aziende che seguono le innovazioni tecnologiche e le implementano a seconda delle esigenze, ma che ancora non hanno raggiunto una maturità consolidata nel processo di definizione degli investimenti di trasformazione digitale

STRATEGIC INNOVATOR

Anticipatori delle soluzioni: sono le aziende protagoniste dell’industria del futuro, hanno implementato tutte le tecnologie digitali che meglio supportano i propri modelli di business, diventando casi di benchmarking per il settore industriale

VAI AL CHECK-UP

Altea Federation

Altea Federation è il brand sotto il quale riconosciute società di consulenza aziendale collaborano in un modello federativo.
Un’unica missione unisce le nove società: Innovare, convergendo business e tecnologia; Armonizzare tecnologie – processi – persone per accompagnare l’evoluzione delle imprese

VISITA IL SITO

Contattaci

I nostri consulenti, qualora lo vogliate, potranno offrirvi maggiori informazioni.

Indirizzo
Strada Cavalli, 42, Feriolo di Baveno
Telefono
+39 0323 280811
Email
altea@alteanet.it

Altea Federation
Soluzioni innovative e sostenibili per la trasformazione digitale del business.

Segui Altea Federation

Privacy Policy
Copyright © 2020 Altea S.p.A. - All Rights Reserved | P.IVA 01440580031 | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie
  • Home
  • News 4.0
Industry 4.0

Informativa sui Cookie

Segretezza dei dati forniti con il presente questionario

 

Ai sensi della legge 675/1996 e del successivo D.L.vo 196/2003, tutte le informazioni raccolte con i questionari saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca scientifica (art. 12, c. 1, punto d).

I dati raccolti nell’ambito della presente indagine, sono tutelati dal segreto statistico e pertanto non possono essere comunicati a terzi se non in forma aggregata, in modo che non si possa dedurre alcun riferimento individuale, essi saranno utilizzati esclusivamente per scopi statistici (art. 9 del D.L.vo 6 settembre 1989, n. 322).

I dati raccolti infine verranno resi anonimi, in sede di trattamento informatico, ai sensi dell’art. 1, c. 2 punto i) della legge 675/1996.